edutecnica

Trasformatore trifase: esercizi risolti

Esercizio no.1
Un trasformatore trifase ideale collegato stella-stella (YY). Ha come valori:
N1=300
N2=50
f=50Hz
V1=380V
Calcolare la tensione e la corrente sul secondario se viene alimentato un carico equilibrato con P=5kW con un cosΦ=0,8.               

R.[V2=63,3 V ; I2=57A]  
Esercizio no.2
Calcolare il rendimento e la potenza assorbita dal primario di un trasformatore trifase sapendo che V2=400V I2n=72A I2/I2n=0,85 cosΦ=0,8 P0=200W e PCC=1100W.     

R.[η=0,971]  
Esercizio no.3
Determina la c.d.t. nel passaggio da vuoto a carico per un trasformatore trifase con
Sn=160kVA con K0=15kV/0,4kV con VCC%=4%        PCC=2350W,
funzionante con cosΦ =0,9 a pieno carico .      

R.[ΔV=11,5V]
Esercizio no.4
Un trasformatore trifase ha i seguenti dati di targa Sn==600kVA, V1n=15kV m=5 ed è collegato secondo una configurazione stella-triangolo (YΔ ).
Dalle prove effettuate sono stati rilevati i seguenti dati:
PCC=14,2kW
VCC%=6%
P0=1,45kW
I0%=1,5% Chiudendo il trasformatore su un carico equilibrato, collegato a triangolo viene assorbita su ogni linea una I=150A con cosΦ =0,8. Trovare:
1] La tensione ai capi del carico
2] La corrente che circola sul carico
3] Il rendimento del trasformatore    .       

R.[V2=1664,6V ; IF=86,6° ; η=0,9734]
Esercizio no.5
Un trasformatore trifase . E' caratterizzato dai seguenti dati:
Sn=50kVA
V20=390V
P0=800W
PCC=1100W
V2=380V
quando è alimentato da una V1=10kV.
Il trasformatore fornisce ad un carico equilibrato RL una potenza P2=35kW con cosΦ=0,8 V2=380V. Calcola la I2 la I1 ed il rendimento della macchina.    

R.[I2=66,4A ; I1=2,5A ; η=0,954]
Esercizio no.6
Un trasformatore trifase collegato stella-stella (YY) sta funzionando in condizioni nominali con una V1n=400V ed una I1n=5A.
Si conosce, inoltre, la V20=230V.
Sapendo che il carico è equilibrato e viene alimentato con cosΦ =0,7 ed è collegato a stella, calcola: la corrente e la tensione su ogni impedenza del carico; il valore dell'impedenza di carico.     

R.[IZ=I2n=8,6A ; VZ=132,8 V ; R=10,73Ω ; X=10,95Ω]



edutecnica