edutecnica

La costruzione dello ione Sc+ può essere ottenuta aggiungendo un protone all’atomo di calcio Ca Z=20 In pratica aggiungendo un protone all’atomo di Ca un elettrone che si trova sul livello 4s2 slitta sul livello 3d. Se a quest’ultimo aggiungiamo un elettrone, otteniamo l’atomo neutro di Sc. il nuovo elettrone introdotto collocarsi sul livello 4s2. Di fatto questa è la costruzione dell’atomo si Sc col metodo dell’Aufbau. Pertanto, benché confrontando le strutture elettroniche degli atomi di Ca ed Sc si abbia l’impressione che l’elettrone aggiunto, passando da Ca ad Sc, sia andato ad occupare il livello 3d, in realtà esso ha occupato il livello 4s, mentre quello 3d viene occupato dall’elettrone dell’atomo di Ca, allorché questo per aggiunta di un protone al nucleo, diventa ione Sc+. Che l’ultimo elettrone aggiunto nell’Aufbau dell’atomo di Sc vada ad occupare il livello 4s, è confermato dal fatto che ionizzando l’atomo Sc, esso perde un elettrone 4s e non 3d.